Notizie

Auguri di Buona Pasqua
🕊️ Auguri di Buona Pasqua. In occasione della santa pasqua, il poliambulatorio resterà chiuso da venerdì pomeriggio 2 aprile a lunedì 5 aprile riaprirà martedì

Prenotazioni Analisi di Laboratorio
Da giorno 3 Aprile 2021, per assistere al meglio i nostri pazienti, sarà possibile eseguire il prelievo di sangue anche il sabato mattina dalle 8:00

RM MARS
Questa è una nuova tecnica di RM indicata per i pazienti con protesi di anca o ginocchio che necessitano di uno studio nelle zone anatomiche interessate dall’impianto.

Devi prenotare più esami?
Devi prenotare più esami? Hai una visita di controllo a breve? Presso il nostro Poliambulatorio è possibile, anche in convenzione con il SSR, prenotare più prestazioni in un unico accesso.

Covid e contagio, gli errori che facciamo ancora senza accorgercene.
Mascherina indossata con naso scoperto, confondere gli spazi aperti con posti sicuri, fidarsi dell’amico che “è stato attento”.
Alcuni sbagli comuni che ci fanno sentire tranquilli quando non dovremmo.

Innovazione in Radiologia.
Alto contrasto e basso dosaggio. Il software MED X RAY della FUJI con cassetta digitale diretta è dotato della tecnologia ISS, un processo in cui

Infertilità di coppia
Mercoledì 24 Febbraio 2021 presso il nostro poliambulatorio è possibile prenotare visita ginecologica.•La Dott.ssa Anna Piazza del Centro Genesi di Palermo / Facciamo un bimbo, diretto

Tampone rapido salivare e non invasivo
Presso il Laboratorio Analisi La Madonnina, da Lunedì 8 Febbraio sarà possibile prenotare il tampone rapido salivare e non invasivo per la ricerca dell’antigene del

Il metodo Mézières
Questa che, ritratta nella foto, sembrerà a voi solo una simpatica nonnina è Françoise Mézières, terapista francese inventrice di quello che dal 1947 è conosciuto

Sosteniamo le aziende siciliane
Il Poliambulatorio La Madonnina sostiene le Aziende Siciliane che hanno deciso di aiutare la propria Regione quando, in un momento di grande difficoltà di approvvigionamento di dispositivi di protezione individuale, hanno riconvertito parte della loro produzione.

Come rimettersi in forma dopo le feste
10 consigli utili per ritrovare l’equilibrio psico-fisico Dopo le feste natalizie, tornare alle vecchie abitudini non è mai semplice: tra pranzi e cene abbondanti, dolci

Giornata mondiale contro l’Aids 2020: calano i contagi, ma la diagnosi arriva ancora troppo tardi
Come ogni anno il 1° dicembre ricorre la Giornata mondiale contro l’Aids. In Italia i nuovi casi sono in calo dal 2012, ma stanno crescendo le diagnosi tardive: ben il 60% delle persone scopre di avere la malattia già in fase avanzata

Check-up urologico
Presso il nostro Poliambulatorio, anche con unico accesso ed in convenzione, è possibile eseguire check-up urologico

Check-up tiroideo
Le malattie tiroidee derivano da disfunzioni della tiroide, una ghiandola posta alla base del collo, che produce l’ormone tiroideo che regola numerose funzioni del metabolismo, tra cui lo sviluppo del sistema nervoso centrale e l’accrescimento corporeo.

Visita ginecologica
La prevenzione La prevenzione ginecologica è un’attenzione indispensabile per diagnosticare precocemente disturbi che potrebbero avere conseguenze sulla salute della donna: molte patologie della cervice uterina, dell’utero

Patologie reumatiche
Le patologie reumatiche sono malattie contraddistinte dall’infiammazione di articolazioni, legamenti, tendini, ossa o muscoli e che in certe situazioni possono includere anche altri organi. Classificazione

L’istituto tumori Irst ha realizzato una molecola che blocca le metastasi al seno
Il gruppo dei ricercatori del Centro di Osteoncologia, Tumori Rari e Testa-Collo (CDO-TR-TC) IRST IRCCS, in collaborazione con i colleghi del Methodist Hospital Research Institute di Houston (USA), ha messo a punto un nuovo farmaco nanotecnologico che potrebbe permettere di interrompere i processi di metastatizzazione dei tumori al seno; sono inoltre in programma sperimentazioni in altri tumori come i sarcomi e i gliomi.

Come funzionano gli anticorpi super potenti che neutralizzano il coronavirus
Gli anticorpi identificati in pazienti guariti dalla Covid-19 si sono dimostrati in grado di bloccare l’infezione, inibendo il legame del coronavirus con le cellule. I risultati, seppur promettenti, sono stati osservati per ora sugli animali.

MOX DEXA
Presso il nostro Poliambulatorio è possibile eseguire MOC DEXA ( densitometria ossea femorale e lombare a raggi X) con consulenza specialistica.

TC Dental Cone Beam
La TC Dental Cone Beam rappresenta l’ultima generazione delle macchine per imaging radiologico in campo odontoiatrico.

Termometri: pro e contro di ogni modello
Scuola e Covid, spetta ai genitori misurare la temperatura a casa. Quale termometro scegliere? Tradizionale, digitale o a infrarossi? Non tutti sono affidabili come quelli di una volta. Ecco pro e contro di ogni modello.

Riapertura delle scuole: ecco il documento per studenti e genitori con i suggerimenti e i consigli dei Medici di famiglia.
La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie pubblica da oggi una guida consultabile sul web per orientare la popolazione alla ripresa della scuola e della vita collettiva. No agli allarmismi, sì alla prevenzione. SIMIT e FIMMG partner dell’iniziativa

Fidati del tuo fisioterapista
Chi è il fisioterapista e cosa fa?
Quando e come interviene?
Quali vantaggi porta alla nostra salute?

Coronavirus, ecco le mascherine che contengono meglio un colpo di tosse
Coronavirus, ecco le mascherine che contengono meglio un colpo di tosse

Cosa succede quando ci viene la pelle d’oca
Il muscolo che fa rizzare i peli in risposta al freddo e genera la pelle d’oca porta alcune terminazioni nervose in prossimità delle cellule staminali del follicolo pilifero, attivandole e stimolando la crescita dei peli.

Vitamina D e creme solari
Le creme solari sono uno scudo contro i raggi Uv, ma c’è chi sostiene che possano compromettere la produzione di vitamina D, rendendoci tutti carenti. Eppure sono essenziali per prevenire il rischio di tumori della pelle. Che fare?

Drenaggio Linfatico
Presso il nostro Centro di Fisiokinesiterapia è disponibile una nuovissima apparecchiatura di terapia di drenaggio linfatico.

Coronavirus e caldo: cosa c’è da sapere.
Dopo l’allentamento delle misure restrittive prescritte dal Governo negli ultimi mesi per contrastare la diffusione del nuovo Coronavirus, sono iniziate le riaperture: molti luoghi fino ad oggi chiusi al pubblico durante il lockdown adesso sono nuovamente accessibili.

Orari di agosto 2020
Per tutto il mese di agosto saremi aperti solo la mattina: il poliambulatorio dalle 8:00 alle 13:00 mentre fisiokinesiterapia dalle 8:00 alle 12:30.

Vivi un’estate in sicurezza
Vivere pienamente l’estate senza trascurare le regole per non tornare indietro. È questo il messaggio con cui i ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità si rivolgono ai cittadini, e soprattutto ai giovani, ricordando in un video le precauzioni essenziali per contrastare il virus senza farci rinunciare alla convivialità dell’estate e che ci permettono di trascorrere le vacanze in sicurezza.

Test sierologici. Intervista alla Dott.ssa Alessandra Russo
Test sierologici. L’intervista del vice direttore del nostro Laboratorio di Analisi Dott.ssa Alessandra Russo

Riattivate le prestazioni specialistiche e strumentali
Vi informiamo che, sempre nel rispetto delle disposizioni regionali per le misure di contenimento COVID-19, sono state riattivate tutte le prestazioni specialistiche e strumentali.

Test sierologico rapido
Da oggi potrete prenotare il vostro test sierologico rapido qualitativo per la ricerca di IgM ed IgG anti-SARS-COV 2.

Programma di screening epidemiologico
Anche il Poliambulatorio La Madonnina ha deciso di aderire al programma di screening epidemiologico attraverso i test sierologici per Covid-19.

Riattivati tutti i Servizi specialistici
Da lunedì 11 Maggio 2020 saranno riattivati tutti i Servizi specialistici: reumatologia, ginecologia, MOC, fisiokinesiterapia, endocrinologia, urologia con uroflussimetria).

Al momento aperti solo la mattina
Vi ricordiamo che il Poliambulatorio al momento è aperto solo la mattina per prestazioni urgenti e indifferibili con prescrizione medica.

Coronavirus, Iss: Test sierologici utili ma non soddisfacenti 100%
I test sierologici possono dare utili indicazioni ma i risultati vanno presi con una certa cautela.

Test rapidi in Sicilia
In riferimento alle ultime notizie sulla possibilità di test rapidi in Sicilia per diagnosi di coronavirus Vi invitiamo alla calma.

Test immunologici CoVID-19: lettera del presidente D’Anna
Gli unici test validi per la diagnosi di covid-19 sono quelli rivolti alla ricerca del RNA virale, tramite tamponi rino-faringei e indagini di Biologia Molecolare.

Il Poliambulatorio resterà aperto solo la mattina
In relazione alla emergenza sanitaria nota Vi informiamo che il Poliambulatorio resterà aperto solo la mattina.
Categorie
- Check-up (2)
- Consigli (2)
- Covid-19 (10)
- Diagnostica per immagini (2)
- fisiokinesiterapia (3)
- Ginecologia (2)
- Laboratorio di Analisi (3)
- News (22)
- Radiologia (4)
- Reumatologia (1)
- Senza categoria (1)
- Urologia (1)